
LE MIGLIORI ESCURSIONI SULL'ETNA
BEST SELLER
ETNA NORD – Escursione vulcanologica | Visita ai crateri del rift
DURATA
4,5 H
DIFFICOLTÀ
LOCALITÀ
PIANO PROVENZANA ETNA NORD
DESCRIZIONE Partenze previste da Piano Provenzana alle ore 8:00. Salita prevista con l'ausilio di speciali automezzi 4x4 lungo la strada panoramica che conduce a quota 2800 mt, punto di partenza del sentiero che consentirà di raggiungere il punto panoramico di Pizzi Deneri. Successivamente ci si sposterà col mezzo nel punto di partenza del trekking in visita ai crateri più maestosi del rift di nord est. Rientro a piedi a Piano Provenzana.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA CONSIGLIATA Zaino, scarpe da trekking alte, abbigliamento a strati, giacca antivento, pantaloni lunghi, bastoncini da trekking, cappello e guanti + PRANZO AL SACCO.
ESCURSIONE Crateri Sommitali Etna Nord con mezzi 4x4 (andata e ritorno)
DURATA
3 H
DIFFICOLTÀ
ESCURSIONISTI
LOCALITÀ
PIANO PROVENZANA ETNA NORD

ESCURSIONE ai Crateri Sommitali Etna Nord con jeep 4x4 (solo andata) + ritorno a piedi
DURATA
5/6 H
DIFFICOLTÀ
ESCURSIONISTI ESPERTI
LOCALITÀ
PIANO PROVENZANA ETNA NORD

TREKKING CRATERI DEL 2002, HORNITOS,FRATTURE DEL 1911 E DEL 1923
DURATA
3 H
DIFFICOLTÀ
TURISTICA
LOCALITÀ
PIANO PROVENZANA ETNA NORD

4.ESCURSIONE Pizzi Deneri quota 2800 mt e Bottoniera Crateri del 2002 (trekking + mezzi 4x4 andata e ritorno)
DURATA
2H/3 H
DIFFICOLTÀ
TURISTICA
LOCALITÀ
PIANO PROVENZANA ETNA NORD

ESCURSIONE TRAMONTO A QUOTA 3000 M.T.
DURATA
2H:30/3 H
DIFFICOLTÀ
TURISTICA
LOCALITÀ
PIANO PROVENZANA ETNA NORD

TREKKING VALLE DEL BOVE E GROTTA DI SERRACOZZO
DURATA
4 H
DIFFICOLTÀ
TURISTICA/ESCURSIONISTI
LOCALITÀ
RIFUGIO CITELLI ETNA NORD EST

TREKKING GROTTA DEI LAMPONI
DURATA
6/7 H
DIFFICOLTÀ
ESCURSIONISTI
LOCALITÀ
PIANO PROVENZANA ETNA NORD

TREKKING GROTTA DEL GELO
DURATA
8 H
DIFFICOLTÀ
ESCURSIONISTI ESPERTI
LOCALITÀ
PIANO PROVENZANA ETNA NORD

ETNA SUD
TREKKING CRATERI SOMMITALI ETNA SUD
DURATA
5 H
DIFFICOLTÀ
ESCURSIONISTI
LOCALITÀ
FUNIVIA DELL'ETNA - RIFUGIO SAPIENZA - ETNA SUD

Etna escursione ai crateri a 3300 metri in inverno (dicembre, gennaio, febbraio, marzo e aprile) consigli utili
Salire in cima al vulcano Etna da Dicembre ad Aprile Consigli utili Salire in cima al vulcano Etna non risulta essere complicato a livello tecnico soprattutto d’estate, la cosa più importante è quella di non sottovalutare mai le condizioni vulcaniche. Bisogna...
TREKKING A QUOTA 3000 METRI - DA ETNA SUD
DURATA
4 H
DIFFICOLTÀ
TURISTICA/ESCURSIONISTI
LOCALITÀ
FUNIVIA DELL'ETNA - RIFUGIO SAPIENZA - ETNA SUD

TREKKING TRAVERSATA DELL'ETNA DA SUD A NORD
DURATA
8 H
DIFFICOLTÀ
ESCURSIONISTI ESPERTI
LOCALITÀ
FUNIVIA DELL'ETNA - RIFUGIO SAPIENZA - ETNA SUD
