Escursione Crateri Sommitali da Etna Sud
L'ascesa alla vetta del vulcano

Prezzo Guida
70€
a persona
Orario
9:00
Partenza
Durata
5/6h
Circa
Difficoltà
E
Per escursionisti
Prenotazione Obbligatoria
Periodo consigliato: Maggio - Novembre. Contattaci per la versione invernale.
Contatta su WhatsAppo invia una mail a: info@guidevulcanologicheetna.it
Descrizione
Clicca per leggere
Trekking ai Crateri Sommitali
Dopo aver utilizzato la funivia fino a 2500m, inizieremo il trekking di 5 km verso i Crateri Sommitali. Il sentiero attraversa campi lavici recenti fino a raggiungere la terrazza craterica a 3250m, dove ammireremo la maestosità del Cratere Centrale.
Il percorso prosegue lungo la cinta craterica prima di iniziare la divertente discesa su un sentiero di cenere e scorie vulcaniche, per un totale di 11,5 km, fino a tornare al punto di partenza della funivia a 2500m.
Programma
Clicca per leggere
Programma Dettagliato
- 8:30: Incontro al parcheggio della Funivia dell'Etna (1900m).
- 9:00: Briefing e acquisto biglietti funivia.
- ~9:30: Arrivo in funivia a quota 2500m e inizio trekking.
- ~12:30: Arrivo ai Crateri Sommitali (3250m).
- ~13:30: Inizio discesa a piedi (6,5km).
- ~15:00: Arrivo alla funivia (2500m) e rientro al Rifugio Sapienza.
Cosa include
Clicca per leggere
Incluso nel Prezzo (70€)
- ✓Guida Vulcanologica autorizzata
- ✓Bastoncini da trekking e Caschi
- ✓Assicurazione in caso di incidenti
- ✓Noleggio scarpe, giacche e calze
Escluso
- ✗Biglietto trasporti (65€ Funivia A/R + 4x4)
- ✗Pranzo, Acqua, Snack
- ✗K-way / Giacca a vento
Attrezzatura
Clicca per leggere
Obbligatoria
- → Pranzo al sacco
- → Acqua (min. 1.5L a persona)
- → Abbigliamento a strati
- → Pantaloni lunghi
- → Scarpe da trekking
- → Giacca a vento / piumino
- → Guanti e cappello
Consigliata
- → Zaino 25/30 L
- → K-way (giacca impermeabile)
- → Crema solare, burro cacao
- → Maglietta e calze di ricambio
Avvertenze
Clicca per leggere
Leggere con attenzione
- Sforzo Fisico: Sconsigliato a chi non è abituato a fare attività fisica. Richiede discreta preparazione.
- Salute: Sconsigliato ⛔️ a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o ipertensione.
- Bambini: Adatto a bambini con età superiore ai 12 anni abituati a camminare.
- No Lenti a Contatto: Ceneri e gas possono causare irritazioni.
- Gravidanza: Non consentita a gestanti che hanno superato il terzo mese.
Buono a sapersi
Clicca per leggere
Informazioni Utili
In caso di meteo avverso, l'escursione potrebbe essere cancellata o rinviata. Verrete avvisati il prima possibile.
Il pagamento si effettua il giorno stesso direttamente alla guida. Non è richiesto anticipo (eccetto per agenzie o gruppi).
In caso di molte richieste, i partecipanti saranno divisi in gruppi più piccoli con guide diverse.
Come Prenotare un Escursione sull’Etna con Con Noi
Prenotare la tua escursione sull’Etna con Guide Vulcanologiche Etna Nord è facile e veloce! Scegli il metodo di prenotazione che preferisci e assicurati un’esperienza indimenticabile sul vulcano attivo più alto d’Europa.
Prenotazione Online
Utilizza il nostro calendario online per verificare la disponibilità e prenotare in pochi semplici passaggi.
Basta un clic per riservare il tuo posto!
Esperienza indimenticabile ? un panorama fantastico la natura e le sue meraviglie ?
Esperienza fantastica grazie a Luca che ci ha scroccato tutto ciò che avevamo di commestibile, simpatia e professionalità racchiude in una guida esperta e capace, sicuramente da rifare!
Saluti dal gruppo migliore che tu abbia mai avuto!
Team Agira
Salve. Noi da metà giugno saremo in Sicilia e vorremmo visitare i crateri sommitali .è possibile accedervi o ci sono norme restrittive? Grazie
Salve
Nessun problema, in prossimità della data da voi scelta per l’esecuzione dell’escursione, vi invitano a contattarci, perché tutto dipende dalla variabilità dell’attività vulcanica. Se i livelli di rischio vulcanico non saranno elevati si potrà certamente salire.
Vorrei fare escursione alla grotta del gelo…con due bambini di 9 e 12 anni in buona forma fisica, e’ possibile ?
Salve, si, potrebbe essere fattibile, diciamo che come trekking è uno dei più lunga in termini di durata. Il percorso infatti, con partenza da Piano Provenzana (dove si realizza meno dislivello) ha una durata totale : 8/9h per un totale di 22 km A/R. Per esperienza le possiamo dire che ai bambini potrebbe risultare pesante non tanto il percorso, bensì la durata dello stesso.
E’ possibile affittare giacche a vento, scarponi e bastoncini da trekking? se si a quale costo? Grazie
Per l’escursione in oggetto, giacche, scarpe e bastoncini sono inclusi nel prezzo.
Salve, noi vorremmo fare l’escursione tra il 20 e il 30 settembre, possibile visitare i crateri sommitali in tali date?
Gent.ma Sofia
Vista la recente attività del vulcano ancora elevata in termini di produzione di attività spesso esplosive è molto probabile che per le date da lei richieste i crateri sommitali saranno ancora chiusi al pubblico.
Salve, vorremmo fare l’escursione tra il 1 e il 3 ottobre – cosa consigliate dal punto di vista meteo? I crateri sommitali in tali date sono ancora chiusi? Se sì proponete una alternativa?
Gent.mo Colombo la invitiamo a contattarci telefonicamente o per mezzo e-mail e le forniremo subito tutte le info a lei necessarie.
Buongiorno, siamo due escursionisti esperti, è possibile partire con il trekking dalla funivia (metà settembre)? Se si come funziona con la guida poi? Grazie
Ciao Laura grazie per il tuo commento, si potete farlo, per quest’anno (2023) però non si sa ancora se la parte sommitale da sud sarà aperta, molto probabilmente si potrà eseguire solo dal versante nord perchè il rischio vulcanico è inferiore.