Le fontane di lava al Cratere di Sud Est
– Il vulcano Etna nel corso della sua recente storia eruttiva, ha spesso prodotto fontane di lava violente che proprio per questa caratteristica prendono il nome di : “Episodi parossistici”. La durata della fase di fontanamento può essere molto breve (molti parossismi del 2000 sono durati 10-15 minuti), ma può anche essere di molte ore. Essi quindi sono avvenuti in sequenze più o meno numerose. Per esempio ricordiamo i 20 episodi al Cratere di Nord-Est fra luglio 1977 e marzo 1978; circa 15 episodi al Cratere di Sud-Est a settembre 1989, 23 episodi allo stesso Cratere di Sud-Est fra settembre 1998 e febbraio 1999, 66 episodi al Cratere di Sud-Est fra gennaio e agosto 2000 e infine una quindicina ancora al Cratere di Sud-Est fra giugno e metà luglio 2001. Nel 2006, una nuova serie di circa 20 episodi parossistici avviene al Cratere di Sud-Est, seguita da 4 altri episodi fra marzo e maggio 2007. Il Nuovo Cratere di Sud-Est è stato protagonista poi di altri tre episodi parossistici fra settembre 2007 (4-5 settembre famoso per la sua fontana dall’eccezionale durata di 10 ore) e maggio 2008 (10 maggio del 2008 si è registrata la più lunga colata di lava mai prodotta durante un fenomeno parossistico, con una lunghezza di 6,2 km) e 50 episodi ca. fra gennaio 2011 e dicembre 2013. Da citare sono anche i parossismi del 2015 alla Voragine (4 forti eventi in 3 giorni) in particolare quello del 2 dicembre 2015, con fontane alte fino a 2500 mt sopra l’orlo craterico, un’attività estremamente violenta come non avveniva allo stesso cratere dal 4 settembre 1999.

- Dopo mesi di attività stromboliana quasi ininterrotta che prende il nome di : “Attività persistente” dalla così detta Bocca della Sella una delle depressioni che costituiscono il complesso craterico dell’enorme Cono del Cratere di Sud Est, a partire dal 13 dicembre 2020 ha dato vita ad una serie di attività parossistiche ancora in corso fino al 21 settembre 2021. L’intervallo più lungo è stato tra aprile e maggio, mentre i fenomeni più violenti si sono stati prodotti durante la serie di febbraio/marzo 2021.
Riportiamo qui di seguito le date di tutti i fenomeni parossistici del Cratere di Sud Est avvenuti a partire dal 13 dicembre 2020 (in aggiornamento).
|
DATE EVENTI PAROSSISTICI |
| 1) 13/12/2020 |
| 2) 21/12/2020 |
| 3) 22/12/2020 |
| 4) 19/01/2021 |
| 5) 16/02/2021 |
| 6) 18/02/2021 |
| 7) 19/02/2021 |
| 8) 21/02/2021 |
| 9) 23/02/2021 |
| 10) 24/02/2021 |
| 11) 28/02/2021 |
| 12) 02/03/2021 |
| 13) 04/03/2021 |
| 14) 07/03/2021 |
| 15) 10/03/2021 |
| 16) 12/03/2021 |
| 17) 15/03/2021 |
| 18) 17/03/2021 |
| 19) 19/03/2021 |
| 20) 24/03/2021 |
| 21) 01/04/2021 |
| 22) 19/05/2021 |
| 23) 21/05/2021 |
| 24) 22/05/2021 |
| 25) 24/05/2021 |
| 26) 26/05/2021 |
| 27) 27/05/2021 |
| 28) 28/05/2021 |
| 29) 30/05/2021 |
| 31) 02/06/2021 |
| 32) 04/06/2021 |
| 33) 12/06/2021 |
| 34) 14/06/2021 |
| 35) 16/06/2021 |
| 36) 18/06/2021 |
| 37) 19/06/2021 |
| 38) 21/06/2021 |
| 39) 22/06/2021 |
| 40) 23/06/2021 |
| 41) 24/06/2021 |
| 42) 25/06/2021 |
| 43) 26/06/2021 |
| 44) 27/06/2021 |
| 45) 28/06/2021 |
| 46) 02/07/2021 |
| 47) 04/07/2021 |
| 48) 06/07/2021 |
| 49) 08/07/2021 |
| 50) 14/07/2021 |
| 51) 20/07/2021 |
| 52) 31/07/2021 |
| 53) 09/08/2021 |
| 54) 29/08/2021 |
| 55) 21/09/2021 |
| 56) 23/10/2021 |
| 57) 16/12/2021 emissione pulsante di cenere – Assenza di fontana di lava sostenuta |
| 58) 10/02/2022 con fontane alte più di 1500 metri |
| 59) 21/02/2022 |
| 2023 |
| 60) 21/05/2023 |
| 61) 14/08/2023 |
| 62) 12/11/2023 |
Nelle date in cui il vulcano ha prodotto due fontane di lava (nella stessa giornata), sono state riportate in tabella come singolo evento*e non separate.
Scritto da Vincenzo Greco G.V.

