da GuideV | Nov 15, 2023 | Etna - Eruzioni recenti, News
L’ultima eruzione dell’Etna è stata caratterizzata dalla classica attività di fontanamento (attività parossistica) con i getti incandescenti che comunque non sono riuscite ad attraversare la fitta copertura nuvolosa che ha impedito di ammirare l’eruzione...
da GuideV | Mag 22, 2023 | Etna - Eruzioni recenti, News
La fontana di lava del 21/05/2023 al Cratere di Sud Est Durante la mattinata del 21/05/2023 alle 8:00, è iniziata improvvisamente l’attività esplosiva al Cratere di Sud-Est evoluta subito in fontane di lava. La copertura nuvolosa ha impedito...
da GuideV | Nov 6, 2022 | Etna - Eruzioni recenti, Il Vulcano Etna, News
L’ATTIVITÀ ESPLOSIVA L’esplosività del magma è prodotta dalla violenta espansione dei gas originariamente disciolti nel liquido magmatico e liberati in seguito alla diminuzione di pressione durante la risalita del magma.I principali fattori di controllo...
da GuideV | Nov 5, 2022 | Etna - Eruzioni recenti, Il Vulcano Etna, News
L’arrivo in superficie di magma che ha perso la sua componente gassosa produce la formazione di una colata lavica oppure di un accumulo di lava in prossimità della bocca eruttiva. La velocità… Il movimento della lava è regolato dalla gravità. La...
da GuideV | Ott 28, 2022 | Etna - Eruzioni recenti, Il Vulcano Etna, News
Dopo la forte attività esplosiva ed effusiva del 1964, che raggiunse il suo apice nell’eruzione terminale del 4 luglio (5, 6,13), il Cratere Centrale dell’Etna e il cratere subterminale di Nord-Est mantennero per molti mesi un stato di relativa calma:...
da GuideV | Ott 11, 2022 | Etna - Eruzioni recenti, News
Dalle ultime settimane del 1959 i fenomeni dell’Etna si erano ridotti in modeste emissioni di vapori. Al Cratere Centrale i campi fumarolici erano per lo più concentrati nel settore orientale dell’orlo craterico. Nel fondo del grande pozzo per...