Escursione invernale a quota 3000 metri da Etna Sud

Escursione invernale a quota 3000 metri da Etna Sud

Tutti i giorni su prenotazione (è prevista la partenza al raggiungimento di minimo 6 partecipanti) Prezzi: 50 € a pax (ESCLUSO TRASPORTI E AFFITTO CIASPOLE) 45 € per i bambini al di sotto dei 12 anni (escursione adatta a bambini con età superiore ai 10 anni)...
Quando si paga in anticipo l’escursione sull’Etna?

Quando si paga in anticipo l’escursione sull’Etna?

  Al fine della corretta esecuzione della prenotazione la Società Coop. delle Guide Vulcanologiche Etna Nord si impegna a trattenere il 50% del costo totale del servizio, che può essere rimborsato esclusivamente in caso di annullamento da parte della società...
Definizione di parossismo

Definizione di parossismo

Quando un’attività vulcanica diventa particolarmente violenta o/e quando in un intervallo di tempo relativamente breve vengono emesse quantità elevatissime di prodotti vulcanici (gassosi, liquidi o solidi) si suole parlare di parossismo vulcanico (dal greco...
Definizione di condotto vulcanico

Definizione di condotto vulcanico

Quella parte interna di un vulcano che mette in comunicazione il magma più o meno profondo con la superficie è detto condotto vulcanico. Esso rappresenta la via di ascesa dei prodotti magmatici liquidi, solidi e gassosi; ha per lo più forma irregolarmente cilindrica...
L’attività esplosiva dei vulcani – dell’Etna e non solo

L’attività esplosiva dei vulcani – dell’Etna e non solo

L’ATTIVITÀ ESPLOSIVA L’esplosività del magma è prodotta dalla violenta espansione dei gas originariamente disciolti nel liquido magmatico e liberati in seguito alla diminuzione di pressione durante la risalita del magma.I principali fattori di controllo...