Salire in cima al vulcano Etna da Dicembre ad Aprile Consigli utili Salire in cima al vulcano Etna non risulta essere complicato a livello tecnico soprattutto d’estate, la cosa più importante è quella di non sottovalutare mai le condizioni vulcaniche. Bisogna...
Partenza prevista con minimo 6 partecipanti Il gruppo delle Guide Vulcanologiche Etna Nord organizza l’escursione in visita all’eruzione in corso dal Belvedere di Serracozzo. Descrizione L’ escursione ha come punto di partenza il piazzale di fronte al...
Tutti i giorni su prenotazione (è prevista la partenza al raggiungimento di minimo 6 partecipanti) Prezzi: 50 € a pax (ESCLUSO TRASPORTI E AFFITTO CIASPOLE) 45 € per i bambini al di sotto dei 12 anni (escursione adatta a bambini con età superiore ai 10 anni)...
Al fine della corretta esecuzione della prenotazione la Società Coop. delle Guide Vulcanologiche Etna Nord si impegna a trattenere il 50% del costo totale del servizio, che può essere rimborsato esclusivamente in caso di annullamento da parte della società...
Quando un’attività vulcanica diventa particolarmente violenta o/e quando in un intervallo di tempo relativamente breve vengono emesse quantità elevatissime di prodotti vulcanici (gassosi, liquidi o solidi) si suole parlare di parossismo vulcanico (dal greco...
Quella parte interna di un vulcano che mette in comunicazione il magma più o meno profondo con la superficie è detto condotto vulcanico. Esso rappresenta la via di ascesa dei prodotti magmatici liquidi, solidi e gassosi; ha per lo più forma irregolarmente cilindrica...