Escursione a quota 3000 metri da Etna Sud
Tra crateri, fumarole e panorami mozzafiato

Prezzo Guida
50€
45€ under 12
Orario
9:00
Partenza
Durata
5/6h
Circa
Difficoltà
E
Per escursionisti
Prenotazione Obbligatoria
Partenze giornaliere da Maggio a Novembre. Partenza al raggiungimento di minimo 6 partecipanti.
Contatta su WhatsAppo invia una mail a: info@guidevulcanologicheetna.it
Descrizione
Clicca per leggere
Trekking a quota 3000m
Partendo da quota 2500m (arrivo della Funivia), il trekking si snoda tra i crateri delle eruzioni più recenti. Visiteremo il Cratere del Laghetto (2001), la Cisternazza (1792) e il Belvedere sulla Valle del Bove. Raggiungeremo i Crateri Barbagallo (2002) a 3000m, toccando con mano le fumarole ancora calde, prima di iniziare la discesa.
Programma
Clicca per leggere
Programma Dettagliato
- 8:30: Incontro al piazzale del Rifugio Sapienza (1900m).
- 9:00: Briefing e acquisto biglietti funivia.
- ~9:30: Arrivo in funivia a 2500m e inizio del trekking.
- ~12:00: Raggiungimento quota 3000m presso i Crateri Barbagallo.
- ~12:30: Inizio discesa a piedi fino a 2500 m.
- ~14:00: Rientro alla stazione della funivia.
Cosa include
Clicca per leggere
Incluso nel Prezzo (50€)
- ✓Guida Vulcanologica autorizzata
- ✓Assicurazione in caso di incidenti
- ✓Noleggio: Casco, Bastoncini, Scarpe, Giacche, Zaino, Calze
Escluso
- ✗Biglietto Funivia A/R (52€)
- ✗Noleggio ciaspole (15€, se necessario)
- ✗Pranzo, Acqua, Snack
Attrezzatura
Clicca per leggere
Obbligatoria
- → Pranzo al sacco
- → Acqua (min. 1.5L a persona)
- → Abbigliamento a strati
- → Pantaloni lunghi
- → Scarpe da trekking
- → Giacca a vento / piumino
- → Guanti e cappello
Consigliata
- → Snack, K-way, Zaino
- → Occhiali da sole, Crema solare
- → Maglietta e calze di ricambio
Avvertenze
Clicca per leggere
Leggere con attenzione
- Sforzo Fisico: Sconsigliato a chi fa poca attività fisica, richiede una discreta preparazione.
- Salute: Sconsigliato ⛔️ a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o ipertensione.
- Bambini: Adatto a bambini con età superiore ai 10 anni abituati a camminare.
- No Lenti a Contatto: Ceneri e gas possono causare irritazioni.
- Gravidanza: Non consentita a gestanti che hanno superato il terzo mese.
Buono a sapersi
Clicca per leggere
Informazioni Utili
In caso di meteo avverso, l'escursione potrebbe essere cancellata o rinviata. Verrete avvisati il prima possibile.
Il pagamento si effettua il giorno stesso direttamente alla guida. Non è richiesto anticipo (eccetto per agenzie o gruppi).
In caso di molte richieste, i partecipanti saranno divisi in gruppi più piccoli con guide diverse.
Come Prenotare un Escursione sull’Etna con Con Noi
Prenotare la tua escursione sull’Etna con Guide Vulcanologiche Etna Nord è facile e veloce! Scegli il metodo di prenotazione che preferisci e assicurati un’esperienza indimenticabile sul vulcano attivo più alto d’Europa.
Prenotazione Online
Utilizza il nostro calendario online per verificare la disponibilità e prenotare in pochi semplici passaggi.
Basta un clic per riservare il tuo posto!
Buon giorno,
sono molto interessato a fare una escursione sull’Etna per osservare la colata lavica di questi giorni. Vi chiedo se è possibile arrivare, con voi, molto vicino (5-10 metri) alla lava incandescente.
Grazie,
un saluto cordiale,
Fabio
Buonasera Fabio. Per l’avvicinamento alle zone dove la lava fuoriesce, è più difficile specie nel contesto invernale in cui si ha la necessità di utilizzare ramponi per la progressione sul ghiaccio. Se le condizioni sia vulcaniche che burocratiche (ordinanze) lo consentono ci si sta andando solo tramite accompagnamento privato, con gruppi di massimo 5 persone.
Buongiorno, quanto tempo si impiega per questa escursione?
Buongiorno, l’escursione in totale dura 5/6 ore circa. Per ulteriori informazioni non esiti a contattarci su whatsapp al 3455741330!
Salve , sarei interessato a questa esperienza con accompagnamento privato. Potrei sapere il costo e se è possibile .grazie anticipatamente.
Buongiorno Domenico
Grazie per averci scritto le chiediamo gentilmente di scriverci alla nostra mail : info.guidevulcanologicheetna@gmail.com oppure può contattarci su WhatsApp al numero : +39 345 5741330, così da concordare insieme il tutto in funzione delle sue esigenze.
Cordiali saluti
Il team delle Guide