Escursione Crateri Sommitali a 3300m
Con mezzi 4x4 (andata e ritorno) da Etna Nord

Prezzo
120€
a persona
Orari
8:00 & 13:30
Partenze
Durata
4,5h
Circa
Difficoltà
Facile
Per tutti
Prenota la tua avventura!
Partenze giornaliere da Maggio a Novembre, su prenotazione.
Contatta su WhatsAppo invia una mail a: info@guidevulcanologicheetna.it
Descrizione
Clicca per leggere
Escursione alla vetta dell'Etna
A bordo di speciali mezzi 4x4, percorreremo la strada panoramica del versante nord fino a 2960 mt. Da qui inizierà l'ascesa a piedi di 3km (330m di dislivello) su un sentiero di scorie vulcaniche, con pause per spiegazioni e ristoro.
Raggiunta la vetta a 3300m, ammireremo l'unicità del Cratere Centrale e il panorama mozzafiato. La discesa avverrà in parte sullo stesso sentiero e in parte su canaloni di sabbia vulcanica, prima di riprendere i mezzi 4x4 per tornare a Piano Provenzana.
Programma
Clicca per leggere
Programma Dettagliato
- 7:45 / 13:15: Appuntamento a Piano Provenzana (1800m).
- 8:00 / 13:30: Partenza e salita in 4x4 fino a 2960m.
- ~9:00 / ~14:30: Inizio trekking di 3km verso i Crateri Sommitali.
- ~11:00 / ~16:30: Arrivo in vetta (3300m) e visita.
- ~12:00 / ~17:00: Inizio discesa a piedi (2km) fino a quota 2825m.
- ~13:30 / ~18:00: Rientro in 4x4 a Piano Provenzana.
Cosa include
Clicca per leggere
Incluso nel Prezzo (120€)
- ✓Guida Vulcanologica autorizzata
- ✓Biglietto mezzi 4x4 (A/R)
- ✓Bastoncini da trekking e Caschi
- ✓Noleggio scarpe/giacche/calze
- ✓Assicurazione in caso di incidenti
Escluso
- ✗Pranzo, Acqua, Snack
- ✗K-way / Giacca a vento
Attrezzatura
Clicca per leggere
Obbligatoria
- → Colazione / Snack
- → Acqua (min. 1.5L)
- → Abbigliamento a strati
- → Pantaloni lunghi
- → Scarpe da trekking
- → Giacca a vento / piumino
- → Guanti e cappello
Consigliata
- → Zaino 25/30 L
- → K-way (giacca impermeabile)
- → Crema solare, burro cacao
- → Maglietta e calze di ricambio
Avvertenze
Clicca per leggere
Leggere con attenzione
- Sforzo Fisico: Sconsigliato a chi non fa attività fisica abitualmente. Richiede buona preparazione fisica.
- Salute: Sconsigliato ⛔️ a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori, ipertensione, obesità o disturbi psichiatrici.
- Bambini: Adatto a bambini con età superiore ai 13 anni.
- No Lenti a Contatto: Ceneri e gas possono causare irritazioni.
- Gravidanza: Non consentita a gestanti che hanno superato il terzo mese.
Buono a sapersi
Clicca per leggere
Informazioni Utili
In caso di meteo avverso, l'escursione potrebbe essere cancellata o rinviata. Verrete avvisati il prima possibile.
Il pagamento si effettua il giorno stesso direttamente alla guida. Non è richiesto anticipo (eccetto per agenzie o gruppi).
In caso di molte richieste, i partecipanti saranno divisi in gruppi più piccoli con guide diverse.
Come Prenotare un Escursione sull’Etna con Con Noi
Prenotare la tua escursione sull’Etna con Guide Vulcanologiche Etna Nord è facile e veloce! Scegli il metodo di prenotazione che preferisci e assicurati un’esperienza indimenticabile sul vulcano attivo più alto d’Europa.
Prenotazione Online
Utilizza il nostro calendario online per verificare la disponibilità e prenotare in pochi semplici passaggi.
Basta un clic per riservare il tuo posto!
Buon giorno volevo un informazione io volevo fare un’escursione con 4×4 a gennaio da dove si parte anche perché io volevo prenotare al rifugio Sapienza il 26 27 28 gennaio mi fate sapere se si può grazie
Buonasera Cinzia le escursioni con partenza attraverso un mezzo 4×4 da quota 1800 metri (quindi dal punto dove lei può arrivare con la sua auto) sono disponibili solo sul versante nord di Piano Provenzana (Linguaglossa), chiaramente a gennaio deve tener presente che sull’Etna è probabile che ci sia la neve quindi potrebbe non essere possibile salire con mezzi gommati fino alle alte quote. La garanzia della salita fino a quota 3000 metri è garantita nei mesi primaverili, estivi e autunnali (fino a fine novembre) per i tre mesi successivi (gennaio-febbraio-marzo) eseguiamo ciaspolate nella neve, esperienze in sci alpinismo grazie alla presenza della neve. Sul versante sud (località volta ad un turismo di massa) del Rifugio Sapienza invece è presente la Funivia dell’Etna, che parte da quota 1900m e arriva a quota 2500m, noi come società di guide organizziamo escursioni nel periodo invernale anche da Etna Sud ma fino a quota 3000m alla base del Cratere di Sud Est. Il programma è questo : prendiamo la funivia saliamo fino a quota 2500m con la cabina, e poi proseguiamo a piedi o con le cispose ( se inverno ) fino a quota 3000m per poi ritornare giù a quota 2500m (sempre a piedi) per riprendere la Funivia per il definitivo ritorno al Sapienza. Per maggiori dettagli può chiamare al nostro numero : 3455741330.
Ciao! Siamo abbituati a fare trekking con la nostra bambina (a 3 anni) portando la nello zaino porta bambino. Possiamo fare pure questa escursione con lei? Grazie!
Ciao Veselin grazie per averci scritto, per la bambina così piccola non lo consigliamo per due cose, il freddo che potrebbe accusare a causa della persistenza di venti sostenuti in cima e soprattutto per i gas vulcanici, fortemente acidi e corrosivi, questi gas possono procurare malessere nei bambini soprattutto a livello respiratorio, consigliamo questa escursione con bambini sopra i 12 anni di età.