La lava durante il suo fluire a causa del contatto con l’aria è soggetta a perdere continuamente per irradiazione il suo calore. In particolare la temperatura della lava che normalmente effluisce sull’Etna, ha temperature comprese tra 1050° e 1150°, nella...
Le Guide Vulcanologiche Etna Nord hanno riscosso e ottenuto un grande successo alla fiera Internazionale del turismo di Bruxelles, come riportato nel seguente articolo. A tal proposito il giornalista Gaetano Perricone ha raccolto sul suo blog ilVulcanico.it le...
Il giovane Gruppo delle Guide Vulcanologiche Etna Nord crede nel futuro e nelle potenzialità di un sistema volto alla collaborazione delle società che operano sul territorio, ma per farlo capire avevamo bisogno di una grande spinta, un aiuto, un’occasione da...
Il bacino idrografico del Fiume Alcantara è localizzato nella porzione centro settentrionale del versante orientale della Sicilia ed occupa una superficie complessiva di 550 km2 è uno dei principali fiumi siciliani per portata media d’acqua seconda a quella...
Partenze previste con un minimo di 6 partecipanti Periodo consigliato da: maggio a ottobre Possibilità di effettuare l’escursione in inverno da dicembre a marzo con sci d’alpinismo Prezzo da concordare al momento della prenotazione! Potete mandare un...