L’eruzione del 2002 ha lasciato una ferita aperta nel cuore di chi ha vissuto, lavorato e continua a lottare per la ricrescita della stazione turistica, ma l’evento in se, non deve essere visto come un impedimento o peggio uno svantaggio, ma un’opportunità...
Escursione ai Crateri Sommitali dell’Etna Le nostre Guide Vulcanologiche abilitate offrono la possibilità di visitare i Crateri sommitali dell’Etna, con escursioni di alto interesse scientifico, ricche di spunti chiave, che consentono di interpretare e...
Il Monte Etna presenta una volume di circa 500 km³, è uno strato-vulcano alto circa 3329 mt (dato INGV del dicembre 2014) il più grande d’Europa e tra i vulcani più attivi al mondo. Occupa una superficie di circa 1600 km² con un asse maggiore esteso in direzione...