NEWS

 

Come visitare l’Etna?

Come visitare l’Etna?

Come visitare l'Etna? Per visitare l'Etna fino in cima ti basta leggere le informazioni sul nostro sito   Se sei interessato a sapere se la cima è aperta al pubblico in questo momento apri questa 👉🏻 pagina. Una pagina utile che spiega bene come sono organizzate...

leggi tutto
Escursioni sull’Etna da Catania

Escursioni sull’Etna da Catania

  Sul vulcano Etna puoi arrivare in diversi modi : Con un mezzo di trasporto in affitto (scelta consigliata) o auto propria, così da riuscire a raggiungere i punti di partenza delle escursioni anche se si trovano in aree non troppo frequentate. Con l’auto è...

leggi tutto
Escursioni sull’Etna da Taormina

Escursioni sull’Etna da Taormina

  Tutte le escursioni eseguite dalle Guide Vulcanologiche si sviluppano dalle basse quote fino in cima 3300 mt del vulcano Etna. Le Guide Vulcanologiche sono le figure abilitate e regolarmente autorizzate ai sensi di legge a condurre i turisti sui vulcani attivi...

leggi tutto
La prima fontana di lava dell’Etna del 2023

La prima fontana di lava dell’Etna del 2023

La fontana di lava del 21/05/2023 al Cratere di Sud Est     Durante la mattinata del 21/05/2023 alle 8:00, è iniziata improvvisamente l'attività esplosiva al Cratere di Sud-Est evoluta subito in fontane di lava. La copertura nuvolosa ha impedito...

leggi tutto
Quanto costa salire sull’Etna?

Quanto costa salire sull’Etna?

Quanto costa salire sul vulcano Etna? Le tariffe variano in base a quello che si desidera fare. L'accesso al parco naturale non prevede un costo, eccetto per le aree turistiche (Rifugio Sapienza e Piano Provenzana) dove bisogna pagare il parcheggio della propria auto,...

leggi tutto
Cosa fare e cosa vedere sull’Etna

Cosa fare e cosa vedere sull’Etna

  Ci sono molte cose affascinanti da visitare sul vulcano elenchiamo quelle più gettonate: Escursioni in cima I crateri Sommitali del vulcano con escursioni in trekking 👉🏻 per saperne di più (escursioni estive)👈🏻 e con gli sci d'alpinismo o ramponi nel periodo...

leggi tutto
Qual’è il periodo migliore per visitare l’Etna?

Qual’è il periodo migliore per visitare l’Etna?

Il periodo migliore per visitare l'Etna è... Non esiste un vero e proprio periodo migliore rispetto ad un altro, il vulcano offre bellezze da poter sfruttare tutto l'anno. Le nostre attività escursionistiche vengono infatti eseguite ogni giorno di ogni mese in...

leggi tutto
Nuovo listino prezzi della Funivia dell’Etna

Nuovo listino prezzi della Funivia dell’Etna

  Aggiornamento nuovo listino prezzi della funivia dell’Etna La società che gestisce la funivia dell’Etna (impianto a fune alta) posta sul versante meridionale del vulcano Etna, che consente di salire da una quota di 1900 metri a quota 2500 metri, ha presentato...

leggi tutto
Eruzione in Valle del Bove

Eruzione in Valle del Bove

Partenza prevista con minimo 6 partecipanti Il gruppo delle Guide Vulcanologiche Etna Nord organizza l'escursione in visita all'eruzione in corso dal Belvedere di Serracozzo.  Descrizione L’ escursione ha come punto di partenza il piazzale di fronte al Rifugio Citelli...

leggi tutto
Quando si paga in anticipo l’escursione sull’Etna?

Quando si paga in anticipo l’escursione sull’Etna?

  Al fine della corretta esecuzione della prenotazione la Società Coop. delle Guide Vulcanologiche Etna Nord si impegna a trattenere il 50% del costo totale del servizio, che può essere rimborsato esclusivamente in caso di annullamento da parte della società...

leggi tutto
Definizione di parossismo

Definizione di parossismo

Quando un'attività vulcanica diventa particolarmente violenta o/e quando in un intervallo di tempo relativamente breve vengono emesse quantità elevatissime di prodotti vulcanici (gassosi, liquidi o solidi) si suole parlare di parossismo vulcanico (dal greco paroxusmòs...

leggi tutto