NEWS

 

Nuovo listino prezzi della Funivia dell’Etna

Nuovo listino prezzi della Funivia dell’Etna

  Aggiornamento nuovo listino prezzi della funivia dell’Etna La società che gestisce la funivia dell’Etna (impianto a fune alta) posta sul versante meridionale del vulcano Etna, che consente di salire da una quota di 1900 metri a quota 2500 metri, ha presentato...

leggi tutto
Eruzione in Valle del Bove

Eruzione in Valle del Bove

Partenza prevista con minimo 6 partecipanti Il gruppo delle Guide Vulcanologiche Etna Nord organizza l'escursione in visita all'eruzione in corso dal Belvedere di Serracozzo.  Descrizione L’ escursione ha come punto di partenza il piazzale di fronte al Rifugio Citelli...

leggi tutto
Quando si paga in anticipo l’escursione sull’Etna?

Quando si paga in anticipo l’escursione sull’Etna?

  Al fine della corretta esecuzione della prenotazione la Società Coop. delle Guide Vulcanologiche Etna Nord si impegna a trattenere il 50% del costo totale del servizio, che può essere rimborsato esclusivamente in caso di annullamento da parte della società...

leggi tutto
Definizione di parossismo

Definizione di parossismo

Quando un'attività vulcanica diventa particolarmente violenta o/e quando in un intervallo di tempo relativamente breve vengono emesse quantità elevatissime di prodotti vulcanici (gassosi, liquidi o solidi) si suole parlare di parossismo vulcanico (dal greco paroxusmòs...

leggi tutto
Definizione di condotto vulcanico

Definizione di condotto vulcanico

Quella parte interna di un vulcano che mette in comunicazione il magma più o meno profondo con la superficie è detto condotto vulcanico. Esso rappresenta la via di ascesa dei prodotti magmatici liquidi, solidi e gassosi; ha per lo più forma irregolarmente cilindrica...

leggi tutto
Attività vulcanica dell’Etna nel 1966

Attività vulcanica dell’Etna nel 1966

Dopo la forte attività esplosiva ed effusiva del 1964, che raggiunse il suo apice nell'eruzione terminale del 4 luglio (5, 6,13), il Cratere Centrale dell'Etna e il cratere subterminale di Nord-Est mantennero per molti mesi un stato di relativa calma: dalla grande...

leggi tutto
Escursione ai Monti Sartorius (eruzione del 1865)

Escursione ai Monti Sartorius (eruzione del 1865)

PERCORSO ESTREMAMENTE DIDATTICO ADATTO ALLE FAMIGLIE E AI VIAGGI D'ISTRUZIONE Descrizione L’escursione ai Monti Sartorius (eruzione del 29 gennaio 1865) é tra le più gettonate per la semplicità del percorso e la possibilità di attraversare la frattura eruttiva in 2 km...

leggi tutto
Esperienza di orienteering con le guide dell’Etna

Esperienza di orienteering con le guide dell’Etna

Escursione ed attività di orienteering insieme alle Guide Vulcanologiche dell'Etna   L’attività si svilupperà sul versante settentrionale del vulcano Etna. L’esperienza prevede la trasmissione di competenze mirate a saper svolgere una prova outdoor di...

leggi tutto
error: Content is protected !!

Pin It on Pinterest

Share This