logo guide

 

Aggiornamento nuovo listino prezzi della funivia dell’Etna

La società che gestisce la funivia dell’Etna (impianto a fune alta) posta sul versante meridionale del vulcano Etna, che consente di salire da una quota di 1900 metri a quota 2500 metri, ha presentato le nuove tariffe che entreranno in vigore a partire dal 1 marzo 2023.

  • Prezzo biglietto andata e ritorno  -> Adulti 50€ a persona
  • Bambini 0-4 gratis  – da 5 a 10 anni -> 30€ a persona 
  • Siamo in attesa della tariffa di sola andata, gli aggiornamenti attuali indicano che potrebbe esserci solamente quella di ritorno, da quota 2500 mt a quota 1900 mt.

 

Biglietto funivia (andata e ritorno) + da quota 2500 mt a quota 2700 mt (jeep 4×4) unimog + servizio guidato fino a quota 2750 mt (come da ordinanza sindacale)

  • Adulti 78€ a persona
  • Bambini 50€ a persona

 

Biglietto funivia (andata e ritorno) + gatto delle nevi da quota 2500 mt a quota 2700 mt + servizio guidato fino a quota 2750 mt (come da ordinanza sindacale)

  • Adulti 89€ a persona
  • Bambini 50 € a persona

I servizi guidati sopracitati, non vengono eseguiti dalle guide della nostra organizzazione, bensì dai colleghi che operano presso la Cooperativa delle Guide Alpine e Vulcanologiche di Etna Sud, per i nostri servizi vi invitiamo a visitare nel dettaglio il nostro sito web.

In caso di ulteriori di cambiamenti sarà nostra cura riportarli in questo articolo

 

©Guide Vulcanologiche Etna Nord

Facebook/Instagram: Guide Vulcanologiche Etna Nord
Email: info@guidevulcanologicheetna.it

Denominazione/Ragione sociale : Cooperativa Guide Vulcanologiche Etna Nord Soc.Coop.

PEC : guidevulcanologicheetna@pec.it

Codice Destinatario : T04ZHR3 (il secondo carattere è uno zero)

P.IVA/CF: IT05583690879

Sede in : Via Viola 1 – Linguaglossa (CT) CAP : 95015

Email : info.guidevulcanologicheetna@gmail.com

Tel : + 39 3455741330

© Guide Vulcanologiche Etna Nord – Legge 22 aprile 1941, n. 633
Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

Il nostro gruppo è composto da Guide appartenenti al Collegio Regionale delle Guide Alpine e Vulcanologiche della Sicilia, la normativa italiana prevede che tali figure professionali siano le uniche abilitate a condurre gruppi nei vulcani attivi ed in tutto il territorio dell’isola (Legge quadro del 2 gennaio 1989 n° 6 e Legge regionale del 6 aprile 1996).

Guide Vulcanologiche Etna Nord
Invia con WhatsApp