
Eruzioni recenti
La prima fontana di lava dell’Etna del 2023
La fontana di lava del 21/05/2023 al Cratere di Sud Est Durante la mattinata del 21/05/2023 alle 8:00, è iniziata improvvisamente l'attività...
L’attività esplosiva dei vulcani – dell’Etna e non solo
L'ATTIVITÀ ESPLOSIVA L'esplosività del magma è prodotta dalla violenta espansione dei gas originariamente disciolti nel liquido magmatico e liberati in...
Le caratteristiche dell’attività effusiva dei vulcani – dell’Etna e non solo
L'arrivo in superficie di magma che ha perso la sua componente gassosa produce la formazione di una colata lavica oppure di un accumulo di lava in...
Attività vulcanica dell’Etna nel 1966
Dopo la forte attività esplosiva ed effusiva del 1964, che raggiunse il suo apice nell'eruzione terminale del 4 luglio (5, 6,13), il Cratere Centrale...
Etna le eruzioni dal 1960 al 1963 – Ricordo del grande parossismo al Cratere Centrale il 17 luglio 1960
Dalle ultime settimane del 1959 i fenomeni dell'Etna si erano ridotti in modeste emissioni di vapori. Al Cratere Centrale i campi fumarolici erano per lo più...