La storia del vulcano Etna : geologia, vulcanologia, botanica, dal passato ai giorni nostri. L’Etna è di certo uno dei vulcani più belli e affascinanti al Mondo, è il più importante vulcano attivo d’Europa, supera i 3300 metri di altezza e con il...
La lava durante il suo fluire a causa del contatto con l’aria è soggetta a perdere continuamente per irradiazione il suo calore. In particolare la temperatura della lava che normalmente effluisce sull’Etna, ha temperature comprese tra 1050° e 1150°, nella...
Il Parco dell’Etna è stato il primo ad essere stato istituito in Sicilia attraverso il Decreto del Presidente della Regione il 17 marzo del 1987. Con i suoi 59.000 ettari ingloba un ambiente naturale unico al mondo, dove il vulcano scandisce il trascorrere del tempo...
Le Guide dell’Etna Le Guide sul vulcano attivo più alto d’Europa vantano una storia straordinaria, vista la spettacolarità e l’unicità dei fenomeni eruttivi che alimentano il fascino e la curiosità dei viaggiatori, era necessaria e fondamentale...
Lungo le pendici dell’Etna, è possibile ammirare il succedersi di numerosissime specie vegetali, si passa dagli alberi, agli arbusti, alle erbe e all’astragaleto spesso colonizzato da specie con fiori intensamente colorati nelle stagioni favorevoli, con il progressivo...