
IL VULCANO ETNA
Cronologia delle Eruzioni Recenti dei Crateri Sommitali dell’Etna
Definizione di parossismo
Quando un'attività vulcanica diventa particolarmente violenta o/e quando in un intervallo di tempo relativamente breve vengono emesse quantità elevatissime di...
Definizione di condotto vulcanico
Quella parte interna di un vulcano che mette in comunicazione il magma più o meno profondo con la superficie è detto condotto vulcanico. Esso rappresenta la...
L’attività esplosiva dei vulcani – dell’Etna e non solo
L'ATTIVITÀ ESPLOSIVA L'esplosività del magma è prodotta dalla violenta espansione dei gas originariamente disciolti nel liquido magmatico e liberati in...
Le caratteristiche dell’attività effusiva dei vulcani – dell’Etna e non solo
L'arrivo in superficie di magma che ha perso la sua componente gassosa produce la formazione di una colata lavica oppure di un accumulo di lava in...