
NEWS
Etna: Escursioni sul vulcano riprese regolarmente dopo l’Emergenza Covid-19
Molti di voi si staranno chiedendo se le escursioni sul nostro Vulcano sono regolarmente attive. Ovviamente si, il tutto è stato avviato nel più totale rispetto delle normative e delle regole sul distanziamento sociale per il contenimento dell’epidemia...
Perché vivere sotto un vulcano attivo?
Perché vivere sotto un vulcano attivo ? Molto spesso durante le nostre escursioni la domanda principale che viene posta è come mai vivete sotto ad un vulcano attivo come l'Etna. La risposta parte da lontano : La Sicilia è di certo una terra ricca di storia, di...
Etna escursioni bloccate causa : Emergenza Covid-19
Escursioni ferme causa COVID-19 Anno particolarmente amaro il 2020, dopo l'inverno del tutto assente, adesso anche la stagione escursionistica rischia di rimanere bloccata a causa della nuova Pandemia del virus Covid-19 partita dalla Cina, che adesso attanaglia...
Piste da sci chiuse – Il più caldo inverno di sempre sull’Etna
L'inverno 2020 è destinato ad entrare nella storia, le temperature per buona parte dei mesi di "norma" più nevosi sul vulcano (gennaio e febbraio) si stanno attestando su valori giornalieri parecchio superiori allo zero, infatti più volte sono stati superati i 10°...
Ciaspolata notturna al Rifugio CAI di Monte Baracca – Etna
Ciaspolata invernale sull'Etna Anche quest'anno grazie alla collaborazione con la scuola di sci di fondo, le Guide Vulcanologiche organizzano ciaspolate notturne con partenza presso la pista di sci di fondo Poiana ogni fine settimana per tutto il mese di febbraio e la...
Continua l’attività alla Voragine del Cratere Centrale – Gennaio 2020
L'Etna ha deciso di iniziare il nuovo anno in maniera piuttosto irrequieta, prosegue infatti l'attività eruttiva all'interno del Cratere Centrale dell'Etna con la produzione di un flusso lavico che alla base del cono di scorie si suddivide in due distinti...
Emozioni invernali
Escursioni invernali sull'Etna Emozioni invernali sul nostro vulcano, inizia la stagione escursionistica sulla neve (con l'ausilio di racchette da neve), con partenza da Piano Provenzana e dal Rifugio Sapienza in un ambiente magico ricoperto dalla candida coltre...
Aggiornamento attività eruttiva dell’Etna 11/12/2019
Prosegue l’attività esplosiva all’interno della Voragine del Cratere Centrale. Durante il sopralluogo, sono stati localizzati ben 5 distinti punti di emissione il più attivo ha dato vita ad nuovo cono di scorie (vedi foto) in attività stromboliana alla cui base...
Il Vulcano Etna
La storia del vulcano Etna : geologia, vulcanologia, botanica, dal passato ai giorni nostri. L'Etna è di certo uno dei vulcani più belli e affascinanti al Mondo, è il più importante vulcano attivo d'Europa, supera i 3300 metri di altezza e con il suo immenso...
Prosegue l’attività esplosiva in cima al nostro vulcano
Prosegue a fasi alterne l'attività esplosiva che sta interessando il vulcano. Mentre il cono di scorie all'interno della Voragine (1945) del Cratere Centrale ha diminuito la propria attività, con esplosioni meno frequenti, il Cratere di Nord Est (1911) prosegue con la...
L’attività eruttiva dell’Etna all’interno della Voragine
L'attività localizzata all’interno dei Crateri Sommitali del vulcano iniziata al seguito di un forte evento esplosivo avvenuto il 12/09/2019 alle ore 11:20 presso il fondo della Voragine del Cratere Centrale è tipica dell’Etna e prende il nome di “attività...
Aggiornamento – Stato dell’attività eruttiva dell’Etna 30 settembre 2019
Prosegue l’attività esplosiva in vetta al vulcano. Ecco due foto scattate a quota 3050 metri questa mattina 30/09/2019. Ben visibile risulta la polvere in sospensione, prodotta dall’impatto dei prodotti esplosivi (bombe, lapilli e scorie vulcaniche) che ricadono fuori...
Aggiornamento – Stato dell’attività eruttiva dell’Etna 17 settembre 2019
Sembra quasi che il vulcano voglia ritornare al suo carattere assunto negli anni 90. Dopo la fase stromboliana che aveva interessato i Crateri Sommitali a novembre del 2018. A partire dall'8 settembre 2019 il magma ha nuovamente fatto la sua comparsa all'interno del...
Aggiornamento – Accesso alle quote Sommitali dell’Etna – Comune di Nicolosi 14/08/2019
In relazione allo stato dell'attività eruttiva che interessa il Vulcano Etna, visti i comunicati da parte degli enti preposti (IGNV-OE - DRPC-Sicilia), i fattori di rischio, l'evoluzione dei fenomeni e i possibili scenari, è stata emessa la nuova Ordinanza Sindacale...
Aggiornamento – Accesso alle quote sommitali – Comune di Nicolosi 24/06/2019
In relazione allo stato dell'attività eruttiva che interessa il Vulcano Etna, considerati i comunicati da parte degli enti preposti, i fattori di rischio, l'evoluzione dei fenomeni e i possibili scenari, è stata emessa la nuova ordinanza Sindacale da parte del Comune...
Ordinanza accesso ai crateri dell’ Etna – Comune di Adrano
In relazione allo stato dell'attività vulcanica attuale, dai comunicati dell'INGV e della Protezione Civile, è stata emessa la nuova ordinanza Sindacale da parte del Comune di Adrano, che regola l'accesso alle quote sommitali dell'Etna. Clicca per visualizzare :...
Aggiornamento – Accesso alle quote sommitali – Comune di Nicolosi 04/06/2019
In seguito alla conclusione dei fenomeni eruttivi che hanno interessato il vulcano nel mese di maggio e giugno 2019 con l'eruzione che ha interessato la base nord orientale e sud orientale del Nuovo Cratere di Sud Est, il livello di allerta può ritenersi rientrato. In...
Aggiornamento – Accesso alle quote sommitali – Comune di Nicolosi
In seguito alla conclusione dei fenomeni eruttivi che hanno interessato il vulcano nel mese di dicembre 2018 con l'eruzione lampo lungo la porzione meridionale della Valle del Bove e le emissioni di cenere a tratti pulsanti e continue dal Cratere di Nord Est, il...
Aggiornamento – Accesso alle quote sommitali – Comune di Nicolosi
In relazione allo stato dell'attività eruttiva che interessa il Vulcano Etna, considerati i fattori di rischio, l'evoluzione dei fenomeni e i possibili scenari, è stata emessa la nuova ordinanza Sindacale da parte del Comune di Nicolosi, che regola l'accesso alle...
Aggiornamento – Stato dell’attività eruttiva dell’Etna 13 Gennaio 2019
Proseguono anche questa mattina in maniera molto discontinua le emissioni di cenere dal Cratere di Nord Est, risultato di attività fluido-dinamiche (ovvero dal comportamento dei liquidi e dei gas) che interessano i condotti interni del sistema di alimentazione....