IMPORTANTE : prima di avventurarsi è buona norma prestare attenzione ai limiti imposto dalle ordinanze in vigore e ai livelli di rischio vulcanico attualmente consultabili in questa 👉🏻 pagina QUESTE INFORMAZIONI SI RIFERISCONO AL PERIODO CHE VA DA MAGGIO A OTTOBRE ...
Salire in cima al vulcano Etna da Dicembre ad Aprile Consigli utili Salire in cima al vulcano Etna non risulta essere complicato a livello tecnico soprattutto d’estate, la cosa più importante è quella di non sottovalutare mai le condizioni vulcaniche. Bisogna...
Stato dell’Attività dell’Etna nel periodo in oggetto Dopo il 1969 l’Etna presentava modesta attività esplosiva ed effusiva localizzata al Cratere di Nord Est, consistente in lanci di sabbia e lapilli alternati a getti di scorie e brandelli...
Escursione ai crateri dell’Etna Trovare informazioni su internet è diventato davvero complicato a causa delle numerose offerte. Quello che vi consigliamo è chiedere informazioni a chi il vulcano lo vive ogni giorno, senza affidarsi ad associazioni o a...
A chi rivolgersi per visitare l’Etna fino in cima ? Il lavoro delle Guide Vulcanologiche si svolge soprattutto al di sopra dei 2000 metri di quota fino alla vetta del vulcano a quota 3300 metri. Come categoria di professionisti ci occupiamo di condurre i turisti...